Procedura di sovraindebitamento cos’è e come funziona?

Share on facebook
Share on whatsapp
Share on twitter

Troppi debiti e non riesci più a dormire la notte? 

Riparti sereno grazie alla procedura di sovraindebitamento

Scopriamo insieme cos’è e come funziona la procedura di sovraindebitamento, in questo modo eviterai di cadere in truffe o in mano a dilettanti che rischiano di mandarti in rovina per sempre.

Prima però chiariamo un concetto: se qualcuno ci ha prestato dei soldi, è importante restituirli.

I debiti vanno pagati e su questo penso che tu sia d’accordo. 

Ma che dignità c’è nel tenere sotto ricatto una persona e tirarle via ogni centesimo, usurandole anche quello che serve al sostentamento della sua famiglia?

Ecco che proprio per evitare questa grave difficoltà, interviene tale normativa.

Procedura di sovraindebitamento: cos’è

Questa procedura è stata introdotta con l’obiettivo di tutelare chi si trova in stato di “sovraindebitamento”, ossia quando non si riesce più a pagare i propri debiti.

Il beneficio principale di questa legge è proprio quello di consentire al debitore di pagare i propri debiti a un importo inferiore, anche in forma rateizzata, in modo da garantire al soggetto un tenore di vita dignitoso, mettendo a disposizione quello che si ha, per poter ripartire di nuovo sereni. 

Tale procedura è destinata a tutti i soggetti che NON rientrano nelle disposizioni previste dalla liquidazione giudiziale, ovvero:

– lavoratori dipendenti pubblici e privati
– pensionati
– aziende agricole e agroalimentari
– piccoli imprenditori
– professionisti
– startup

In ogni caso, per potervi accedere , è necessario dimostrare di essere in stato di insolvenza e di non essere in grado di far fronte ai propri debiti.

Procedura di sovraindebitamento: come funziona

La normativa avviene in 3 fasi:

  1. Presentazione a un nostro consulente di tutta la documentazione necessaria per valutare le tue finanze e i tuoi debiti accumulati
  2. Elaborazione di un piano di rientro in modo da riuscire a pagare i tuoi debiti e allo stesso tempo a mantenere un tenore di vita sostenibile
  3. Approvazione del piano da parte del giudice, con interruzione dei pignoramenti e delle trattenute in corso.

Perché il 72% delle pratiche di sovraindebitamento ha esito negativo?

Devi sapere che al momento il 72% delle pratiche di sovraindebitamento presentate in tribunale ottiene un esito negativo (fonte Il Sole 24 ore).

Queste persone perdono così l’unica possibilità di liberarsi dai debiti e purtroppo, quando il giudice respinge una pratica, per almeno altri 5 anni non ci si potrà ripresentare in tribunale. 

Questo significa dover passare altri anni con:

🔴 permanenza dei debiti

🔴 ulteriori pignoramenti

🔴 aumento degli interessi da pagare

🔴 permanenza della segnalazione alla centrale rischi e dell’agenzia entrate riscossione

Perché in questi casi sono presenti degli errori nella gestione della pratica, di conseguenza la procedura per applicare in maniera efficace questa legge risulta molto complessa e sono quindi necessarie le giuste competenze e conoscenze.

Perché dovresti affidarti a noi?

Perché è essenziale che chi si occupa di questa procedura sia specializzato e che abbia un metodo efficiente che ti permetta di risolvere la tua situazione senza ricevere brutte sorprese.

Infatti grazie a molti anni di esperienza sul campo, abbiamo ideato un metodo che ci ha permesso di: 

🔵 cancellare oltre 23 mln di euro di debiti di centinaia di famiglie

🔵 concludere con successo oltre il 91% delle pratiche

🔵 raccogliere il maggior numero di testimonianze reali che puoi vedere qui 

🔵 offrire un servizio di consulenza in presenza e non solo da remoto

Questo non significa che riusciremo sempre a risolvere ogni caso.
Ci teniamo infatti a dirti in modo sincero quando è possibile farlo e quando invece occorre un’altra tipologia di servizio che possiamo comunque fornirti, per aiutarti a risolvere il tuo problema.

 

Se vuoi ripartire anche tu senza debiti, non aspettare

Compila ora il modulo qui sotto per fissare una consulenza gratuita con un nostro professionista

Condividi questo articolo

Share on facebook
Share on whatsapp
Share on twitter
Share on linkedin
Shopping Basket
small_c_popup.png

TROPPI DEBITI?

Richiedi una consulenza GRATUITA per ripartire senza debiti