SEI SOMMERSO DAI DEBITI? NON SAI PIÙ DOVE SBATTERE LA TESTA?
Molte persone si trovavano nella tua stessa situazione ed ora grazie alla ex Legge 3/2012 sono finalmente libere dai debiti.
Puntozero è una società specializzata in servizi di consulenza in materia di soluzioni alla crisi da sovraindebitamento.
Mediante consulenze e servizi di ristrutturazione del debito, affianchiamo famiglie, lavoratori e imprese – stretti dalla morsa dei debiti – e li aiutiamo a trovare soluzioni sostenibili per recuperare la serenità finanziaria ed emotiva.
Offriamo alle persone in difficoltà economica una via d’uscita concreta, trasparente e sostenibile. Infatti, proponiamo un percorso di risanamento che ti permetta di estinguere i debiti senza chiedere nuovi prestiti, per tornare ad essere affidabile e re incluso nel sistema creditizio.
Lo facciamo sostenendoti ad ogni passo. Abbiamo già aiutato migliaia di persone, ora è il tuo momento.
95% dei casi risolti positivamente.
Abbiamo il tasso di successo più alto in Italia che vanta il 95% dei casi risolti positivamente per le pratiche di sovraindebitamento.
COS’È IL SOVRAINDEBITAMENTO E DA QUALE LEGGE È DISCIPLINATO?
Il sovraindebitamento è una condizione in cui un individuo, o una famiglia, o un’impresa si trova in una situazione finanziaria critica a causa di debiti eccessivi, rendendo impossibile rispettare gli obblighi finanziari nei tempi e nelle modalità previste.
La Legge sul Sovraindebitamento, era disciplinata dalla Legge 3/2012, ora sostituita dal Codice della crisi e dell’insolvenza il quale ha introdotto nuove disposizioni per affrontare sia le crisi dei consumatori che delle imprese, fornendo un quadro più ampio e aggiornato per gestire le difficoltà finanziarie e favorire il recupero economico.
CHI PUÒ USUFRUIRNE?
Possono usufruire della legge sul sovraindebitamento solamente i debitori gravemente indebitati e che non hanno altro tipo di soluzione. Tra questi:
- Privati
- Imprenditori agricoli
- Eredi di imprenditori defunti
- Piccole imprese
- Enti non commerciali
- Enti pubblici
PROCEDURE DEL SOVRAINDEBITAMENTO
- Ristrutturazione del Debito Questa procedura consiste in una negoziazione con i creditori al fine di modificare i termini e le condizioni dei debiti esistenti, con l’obiettivo di renderli più gestibili. Questa negoziazione può riguardare la riduzione del debito complessivo, l’estensione dei termini di rimborso o l’abbassamento dei tassi di interesse. Il suo scopo principale è consentire al debitore di onorare i propri obblighi finanziari in modo più sostenibile, tenendo conto delle risorse finanziarie disponibili.
- Concordato minore Procedura in cui le imprese o i professionisti in crisi e i creditori concordano su un piano di ristrutturazione dei debiti. Questo accordo può comportare la riduzione del debito, l’estensione dei tempi di rimborso o altre condizioni favorevoli al debitore. L’obiettivo del concordato minore è trovare un compromesso che permetta al debitore di onorare gli obblighi finanziari in modo più sostenibile, evitando procedure più drastiche come la liquidazione del patrimonio. La procedura richiede l’approvazione di un tribunale per garantire la sua validità e conformità alle normative vigenti.
- Liquidazione Controllata Nel caso in cui le altre opzioni non siano applicabili, si può procedere con la liquidazione controllata, che prevede la vendita dei beni dell’individuo o dell’impresa sotto la supervisione di un commissario giudiziale per coprire i debiti (es. il fallimento).
- Esdebitamento Alla fine del processo di ristrutturazione o liquidazione, è possibile ottenere l’esdebitamento, che comporta la cancellazione dei debiti residui e un nuovo inizio finanziario.
Se vuoi capire meglio come funziona la procedura da sovraindebitamento clicca qui
FORMULA SODDISFATTI O RIMBORSATI
I Clienti che si affideranno a noi per il servizio sovraindebitamento potranno utilizzare la formula “100% Soddisfatti o Rimborsati”
Perchè affidarsi a noi significa avere la certezza di un servizio serio, trasparente e senza rischi. Sappiamo esattamente come muoverci per aiutare chi è sovraindebitato e lo facciamo con un impegno concreto.
✅ Massima trasparenza: spieghiamo ogni passaggio, senza sorprese.
✅ Zero rischi: il nostro obiettivo è tutelare e garantire la soluzione migliore.
✅ Un impegno reale: lavoriamo con serietà e determinazione, perché il tuo successo è anche il nostro.

COMPILA ORA IL MODULO QUI SOTTO PER PRENOTARE UNA CONSULENZA GRATUITA CON UN NOSTRO PROFESSIONISTA
Abbiamo raggiunto accordi giudiziali e stragiudiziali con:
AMCO spa – Aurelia spv srl – Banca IFIS spa – BCC NPLS 2020 srl – BNL spa – Crédit Agricole Italia spa – Deutsche bank – doValue spa – Intesa Sanpaolo spa – Intrum Italy spa – Leviticus spv srl – Penelope spv srl – Prisma spv srl – Red Sea spv srl – Santander – Siena NPL 2018 srl – Sparkasse – Unicredit spa e molti altri
GRAZIE AL NOSTRO SERVIZIO POTRAI FINALMENTE:
Questo non significa che riusciremo sempre a risolvere ogni caso. Ci teniamo infatti a dirti in modo sincero quando possiamo aiutarti per davvero.
F.A.Q. Sovraindebitamento
Chi può accedere alla procedura di Sovraindebitamento?
La procedura di sovraindebitamento è destinata a tutti i soggetti che NON rientrano nelle disposizioni previste dalla liquidazione giudiziale, ovvero:
- lavoratori dipendenti pubblici e privati
- pensionati
- aziende agricole e agroalimentari
- piccoli imprenditori
- professionisti
- startup
In ogni caso, per accedere alla procedura è necessario dimostrare di essere in uno stato di insolvenza e di non essere in grado di far fronte ai propri debiti.
Rivolgendoti a un nostro consulente potrai trovare la soluzione che ti permetterà di ripartire senza debiti.
Come funziona la procedura di Sovraindebitamento?
La procedura di sovraindebitamento avviene in 3 fasi:
- Presentazione a un nostro consulente di tutta la documentazione necessaria per valutare le tue finanze e i tuoi debiti accumulati
- Elaborazione di un piano di rientro in modo da riuscire a pagare i tuoi debiti e allo stesso tempo a mantenere un tenore di vita sostenibile
- Approvazione del piano da parte del giudice, con interruzione dei pignoramenti e delle trattenute in corso.
Perché devo pagare l'Analisi di Fattibilità?
L’analisi della situazione debitoria è un processo approfondito, svolto da professionisti esperti in diritto bancario e sulle norme del sovraindebitamento. Non ci limitiamo a un semplice esame della posizione debitoria, ma vengono sviluppate visure da banche dati e analizziamo nel dettaglio la situazione finanziaria e debitoria del cliente, verifichiamo la validità delle richieste dei creditori per individuare la legittimità o eventuali contestazioni e infine valutiamo la strategia e la soluzione più efficace adatta al caso specifico del nostro cliente.
Per garantire un servizio meticoloso e mantenere elevati standard di qualità, richiediamo un contributo spese iniziale per l’analisi.
Quanto costa il servizio di Sovraindebitamento?
Ogni situazione debitoria è specifica e richiede un’analisi approfondita per individuare la strategia più efficace. Il nostro team di esperti, composto dall’ufficio legale e professionisti specializzati in diritto bancario e gestione del sovraindebitamento, esamina ogni caso nel dettaglio, valutando tutte le possibili soluzioni sostenibili per il cliente.
Poiché ogni pratica presenta caratteristiche specifiche, non è possibile definire un costo standard a priori. Per questo motivo, chi sceglie di affidarsi a Puntozero sosterrà inizialmente solo il costo dell’Analisi di Fattibilità. Una volta completata questa fase, il nostro team potrà elaborare un preventivo personalizzato, calibrato sulle reali possibilità del cliente anche per quanto riguarda un sostenibile piano di pagamento.
Il nostro obiettivo è garantire soluzioni concrete e sostenibili, affinché il cliente possa affrontare il percorso di risanamento con serenità, senza ulteriori pressioni economiche.