
PIGNORAMENTO DEL CONTO CORRENTE: quando e come avviene?
Pignoramento del conto corrente: in cosa consiste? E in quali casi il conto corrente del debitore può essere pignorato dal creditore? Scopriamolo insieme in questo articolo.
Homeprestiti
Home » prestiti
Pignoramento del conto corrente: in cosa consiste? E in quali casi il conto corrente del debitore può essere pignorato dal creditore? Scopriamolo insieme in questo articolo.
Cattivi pagatori: il Saldo e Stralcio segna il momento a partire dal quale decorre il termine per ottenere la cancellazione automatica dalla lista dei cattivi pagatori.
Dopo quanto tempo si viene cancellati dalla lista della Centrale Rischi?
Scopriamolo insieme in questo articolo.
Casa all’asta: debito non pagato, procedura esecutiva e tribunale. Quali sono le fasi che portano alla (s)vendita all’asta di una casa? Vediamole insieme in questo articolo e scopriamo com’è possibile evitare la (s)vendita all’asta della propria casa.
Mutui e prestiti non pagati: dalla perdita del lavoro alla diminuzione del reddito disponibile. Il lockdown ha impoverito gli italiani che sempre più faticano a pagare mutui e prestiti. Le soluzioni per ripartire senza debito.
Stanno per pignorarti lo stipendio, la pensione o il conto corrente?
Sappi che ci sono dei limiti ben precisi e che ci si può opporre.
Guarda ORA questo video e scopri come poter risolvere una situazione tanto delicata.
PIGNORAMENTO DELLO STIPENDIO: cos’è, come funziona, quando avviene, quali sono le percentuali di pignorabilità dello stipendio, e il limite del minimo vitale? Leggi questo articolo per scoprire tutto quello che devi sapere sul pignoramento dello stipendio.
SEMPRE PIÙ SALDO E STRALCIO: la chiusura dei tribunali ha causato il rinvio di circa 123.000 aste, con un mancato recupero di circa 8.600.378.123 euro da parte dei creditori; il Saldo e Stralcio può migliorare le performance del recupero del debito evitando la (s)vendita all’asta degli immobili.
IMMOBILI ALL’ASTA: a finire all’asta sono sempre di più unità residenziali, case.
Complice la volontà dei creditori di rientrare dei loro crediti dopo più di un anno di blocco causa Covid-19, questo momento storico si conferma come un momento favorevole per i debitori nell’accedere a soluzioni extragiudiziali, quali il Saldo e Stralcio, potendo così il debitore trovare la soluzione ai propri problemi di debito a condizioni favorevoli.
Scopriamo insieme com’è possibile evitare la (s)vendita all’asta della propria casa.
STOP AL BLOCCO DEI LICENZIAMENTI: la nostra esperienza quotidiana ci conferma come il licenziamento sia spesso l’evento scatenante dei problemi di debito.
Perdere il lavoro significa perdere la propria fonte di reddito e, di conseguenza, trovarsi nell’impossibilità di pagare le rate del mutuo, del finanziamento e venire meno ai propri impegni economici e finanziari.
Da qui, una spirale fatta di lettere e telefonate da parte della banca o altri creditori che pretendono il pagamento di quanto loro dovuto fino ad arrivare al pignoramento dei beni e alla loro (s)vendita all’asta.
Dal 1° luglio le aziende possono tornare a licenziare: cosa fare se si hanno anche dei debiti?
LA SOLUZIONE C’È, ESISTE! Vediamola insieme.
RIPRENDONO ASTE E PIGNORAMENTI: aste e pignoramenti riprendono dal 1 luglio, lo stabilisce al momento il Decreto Milleproroghe. Se hai un finanziamento o un mutuo che non riesci più a pagare o se la tua casa è già pignorata o all’asta non perdere altro tempo, questo è il momento giusto per agire!
PUNTOZERO SRL
Sede Legale:
Via Regia 73, 35010 Vigonza (PD)
Email:
info@puntozero.it
Dal LUNEDÌ al VENERDÌ 9:00/13:00 - 14:00/18:00
Iscriviti alla nostra newsletter e scopri le soluzioni che possiamo offrirti per risolvere i tuoi debiti.
© 2023 PUNTOZERO SRL. Tutti i diritti sono riservati. – P.IVA 05231260281
Design by Davide Armari di Armaringross | Privacy e Cookie Policy – Informative sulla Privacy – Note Legali – Termini e Condizioni Generali di Vendita