Ciao! Sono Davide Gentilin uno dei fondatori di Puntozero. Se stai leggendo questo articolo forse stai passando un momento di grande difficoltà o forse sei
Testimonianza reale: guarda la video testimonianza e scopri come Giorgia e suo marito hanno risolto il problema del debito e della casa all’asta grazie al METODO PUNTOZERO®.
Covid e debito: delle conseguenze più profonde della pandemia ancora nessuno parla, ma se la vera crisi ancora non ci ha colpito, quando arriverà sarà tutta sulle spalle dei cittadini.
La soluzione c’è, esiste e per trovarla è necessario informarsi e rivolgersi a Consulenti del Debito competenti e specializzati.
Sapevi che dopo ogni asta immobiliare deserta generalmente il valore della base d’asta diminuisce del 25% a ogni esperimento successivo? In questo modo la somma ricavata dalla vendita all’asta rischia di essere irrisoria e insufficiente a ripagare i creditori: il debitore, quindi, si ritroverà senza casa e con un cospicuo debito residuo ancora tutto da pagare.
Una soluzione c’è: scopriamola insieme.
Il Decreto Legge 83/2015 convertito in Legge 132/2015 ha introdotto la possibilità, per chi partecipa all’asta immobiliare, di offrire fino al 25% in meno rispetto alla base d’asta fissata dal Tribunale: l’immobile verrà venduto al ribasso! In questo modo la casa verrà letteralmente svenduta e il debitore si troverà senza casa e con il debito ancora da pagare.
Com’è possibile evitare la svendita all’asta di casa propria?
Scopriamolo insieme in questo articolo.