Il Decreto Sostegni, D.L. del 22 marzo 2021 n. 41, ha previsto importanti novità in merito ai debiti dei contribuenti (persone fisiche, partite Iva e persone giuridiche) nei confronti dell’Agenzia delle Entrate e della Riscossione. Scopriamo quali in questo articolo.
Tempo di lettura: 5 minuti
DECRETO SOSTEGNI E SALDO E STRALCIO
Il Decreto Sostegni, D.L. del 22 marzo 2021 n. 41, prevede il Saldo e Stralcio dei singoli carichi (comprensivi di capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni) purchè sussistano i seguenti requisiti:
- –> Importo inferiore a € 5.000 alla data di entrata in vigore del Decreto.
- –> Debiti relativi al periodo dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2010.
- –> Debiti riguardanti persone fisiche con reddito imponibilie fino a € 30.000 in riferimento all’anno 2019 e/o soggetti diversi con redditi fino a € 30.000 in riferimento al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2019.
UNA PRECISAZIONE
Si precisa che il carico è inteso come il valore della cartella esattoriale e quindi sono stralciate le cartelle esattoriali contenenti partite di ruolo che sono complessivamente inferiori a € 5.000 e sono ricompresi nello Stralcio anche i carichi per i quali è intervenuta una rottamazione.

DECRETO SOSTEGNI: LE ESCLUSIONI
Restano esclusi dallo Stralcio i carichi relativi a:
- –> Somme dovute a titolo di recupero di aiuti di Stato.
- –> Crediti derivanti da pronunce di condanna della Corte dei Conti.
- –> Multe, ammende e sanzioni pecuniarie dovute a seguito di provvedimenti e sentenze penali di condanna.
- –> Risorse proprie tradizionali dell’Unione Europea, di cui all’articolo 2, paragrafo 1, lettera a) delle decisioni del Consiglio Euratom 2007/436/CE del 7 giugno 2007 e 2014/335/UE del 26 maggio 2014, ovvero ai dazi doganali ed ai contributi provenienti dall’imposizione di diritti alla produzione dello zucchero.
- –> Iva riscossa all’importazione.
DECRETO SOSTEGNI: LE MODALITÀ DELLO STRALCIO
Relativamente alle modalità dello Stralcio le stesse verranno indicate in un apposito decreto attuativo del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Segnaliamo che lo Stralcio dovrebbe avvenire automaticamente senza quindi alcuna azione e/o richiesta da parte del debitore.
La riscossione dei carichi che potenzialmente rientrano nei parametri di cui al Decreto Sostegni resta sospesa fino all’emanazione delle misure attuative.
DECRETO SOSTEGNI: NOTIFICA DI NUOVI ATTI E VERSAMENTI
Il Decreto Sostegni, inoltre, in relazione alle cartelle esattoriali proroga la sospensione relativa alle notifiche di nuovi atti e i versamenti fino al 30 aprile 2021.
DECRETO SOSTEGNI: CARTELLE IN SCADENZA DALL’8/3/2020 FINO AL 30/04/2021
Le cartelle esattoriali in scadenza dall’8 marzo 2020 fino al 30 aprile 2021 possono essere pagate entro il 31 maggio 2021.
ROTTAMAZIONE-TER
Infine, per la rottamazione-ter, Saldo e Stralcio e definizione agevolata delle risorse UE, il versamento delle rate del 2020 potrà essere effettuato, senza sanzioni, entro il 31 luglio 2021; invece, per le rate in scadenza il 28 febbraio, il 31 marzo, il 31 maggio e il 31 luglio 2021 c’è tempo fino al 30 novembre 2021.
LA SOLUZIONE
Il problema del debito, se non affrontato in maniera corretta affidandosi a dei professionisti del settore, può rappresentare un tunnel senza via d’uscita.
NON ASPETTARE. RIVOLGITI A PUNTOZERO.

Ecco perché è importante agire per tempo, raccogliere il proprio coraggio e rivolgersi a dei professionisti in grado di cancellare per sempre e una volta per tutte il problema del debito.
Solo rivolgendosi a un CONSULENTE DEL DEBITO sarà possibile evitare le gravi conseguenze legate al debito e trovare una vera soluzione che permetta a chi è in gravi difficoltà debitorie di cancellare per sempre il proprio debito e tornare a vivere una vita normale con tranquillità e serenità.
IL METODO PUNTOZERO®
Grazie al nostro brevettato METODO PUNTOZERO® abbiamo risolto con esito favorevole oltre il 90% delle pratiche lavorate.

I nostri risultati lo confermano:
- Oltre 8 milioni di euro di debito cancellati.
- Centinaia di persone liberate dal debito, persone che avrebbero visto i propri debiti aumentare fino al tracollo economico e finanziario.
CANCELLA IL TUO DEBITO, PER SEMPRE
Contattataci subito e valutiamo insieme l’attivazione della pratica che ti permetterà di azzerare una volta per tutte i tuoi debiti alle condizioni più favorevoli.
RICEVI UNA CONSULENZA GRATUITA CLICCA ORA SUL LINK QUI SOTTO
CONSULENZA GRATUITA
I NOSTRI RISULTATI SONO VERIFICABILI E ACCERTATI DAL PROVVEDIMENTO DEL TRIBUNALE che attesta legalmente l’estinzione dell’asta e la cancellazione dei debiti dei nostri clienti.

I NOSTRI RISULTATI SONO CONFERMATI DALLE MOLTISSIME TESTIMONIANZE di chi, affidatosi a noi, una volta visto cancellato per sempre il proprio debito ci ha ringraziato con il sorriso sulle labbra rivolgendoci frasi come:
“è stata una grande gioia conoscervi, per me voi siete degli angeli”; “oggi che sono libero dai debiti è un’altra vita, non ci posso ancora credere”; “vogliamo ringraziare PUNTOZERO perché ha dimostrato quell’umanità e quella comprensione che non abbiamo invece ricevuto dai nostri creditori”; “grazie, grazie e ancora grazie all’infinito… Siete unici”; “è bello sapere che esistono persone che con il sorriso e l’umiltà sono vincenti e sanno ridare la dignità e la fiducia alle famiglie in difficoltà con le banche. Grazie!“ o ancora “per me è stato come vincere al SuperEnalotto. Consiglio PUNTOZERO a tutti coloro che si trovano con la casa pignorata come l’avevo io”.

Per maggiori informazioni sul METODO PUNTOZERO® visita il nostro sito https://www.puntozero.it oppure chiamaci al NUMERO VERDE GRATUITO – RIPARTI SENZA DEBITO 800 135 411.
Saremo più che lieti di rispondere alle tue domande.

Non avere paura di contattarci, non sei solo: sapremo dare risposta a ogni tua domanda.
