COVID E DEBITO: le conseguenze di cui ancora nessuno parla

Covid e debito
Share on facebook
Share on whatsapp
Share on twitter

Covid e debito: delle conseguenze più profonde della pandemia ancora nessuno parla, ma se la vera crisi ancora non ci ha colpito, quando arriverà sarà tutta sulle spalle dei cittadini.
La soluzione c’è, esiste e per trovarla è necessario informarsi e rivolgersi a Consulenti del Debito competenti e specializzati.

Tempo di lettura: 5 minuti

COVID E DEBITO: LA SITUAZIONE ATTUALE

Il Covid ha messo in ginocchio migliaia se non milioni di famiglie italiane.

Secondo i dati riportati nella Relazione Annuale resa pubblica da Banca d’Italia il 38% delle famiglie italiane ha serie difficoltà nel riuscire a pagare la rata mensile del mutuo; si aggiunga che stando ai dati dell’indagine Acri-Ipsos 3 famiglie italiane su 4 non riuscirebbero a far fronte a un imprevisto di 1000 euro.

Le famiglie italiane, nonostante ciò, rispetto alle altre famiglie europee hanno un più alto tasso di proprietà immobiliari: questo significa che il debitore italiano è esposto, più di altri, al pignoramento e alla vendita all’asta della propria casa o delle altre proprietà immobiliari.

In caso di debiti non pagati, infatti, i creditori aggrediranno per prima cosa la casa del debitore per soddisfare i propri crediti.

covid e debito

COVID E DEBITO: IL PROBLEMA DEL SOVRAINDEBITAMENTO

Già prima della pandemia di Covid-19 il problema del sovraindebitamento era piuttosto diffuso tra le famiglie italiane; il Covid ha aggravato questo problema.

Se nel periodo pre-Covid l’ammontare complessivo di debiti non pagati, in Italia, era pari alla vertiginosa cifra di 325 miliardi di euro, lo studio di PWC intitolato “The Italian NPL Market: The Calm before the Storm” (in italiano “Il mercato italiano degli NPL: la calma prima della tempesta”) mostra come per il 2021 la cifra dei debiti non pagati è destinata a raggiungere i 425 miliardi di euro.

COVID E DEBITO: IL RUOLO DELLA CASA DI PROPRIETÀ

Siamo abituati a pensare alla casa di proprietà come un porto sicuro, come a un investimento utile per il nostro futuro e quello della nostra famiglia.

Quando per pagare il mutuo della casa ci si affida alle entrate di uno stipendio, però, capita molto spesso che la casa di proprietà può rappresentare un vero e proprio viatico verso il tunnel dei debiti non pagati.

Il problema nasce quando, a causa di una crisi come quella che ci sta colpendo, non si riesce più a pagare la rata del mutuo perché, ad esempio, si è perso il lavoro anche per cause esterne quali la Cassa Integrazione o il fallimento dell’azienda per la quale si lavorava.

La prima cosa che la banca fa in questi casi è proprio riprendersi la casapignoramento e vendita all’asta fanno sì che il debitore rimanga senza casa ma continui a essere debitore della banca che successivamente potrà aggredire altri beni immobili del debitore oppure beni mobili e finanche il conto corrente piuttosto che lo stipendio o la pensione di chi ha fatto da garante del mutuo.

Risultatoil debitore rimane senza casa e con un debito ancora tutto da pagare e destinato ad aumentare a causa delle spese legali e degli interessi.

COVID E DEBITO: IL RUOLO DELLA VENDITA ALL’ASTA

Come fa il debito per il mutuo non pagato a essere maggiore del valore della casa? Sembrerebbe un controsenso e invece succede proprio così.

  • –> Il ribasso del mercato immobiliare produce una situazione in cui, soprattutto chi ha comprato casa prima del 2008, si ritrova oggi con un immobile che vale il 25% o 30% in meno di quando lo ha acquistato.
  • –> Il meccanismo del ribasso continuo in sede di vendita all’asta prevede che la casa venga letteralmente svenduta all’asta per un prezzo fino al 50% inferiore al suo reale valore di mercato.
  • –> A far aumentare il debito residuo, infine, concorrono le spese procedurali, gli interessi e le more.

Tutto ciò rende la situazione del debitore complessa e delicata: ecco perché rivolgersi a un Consulente del Debito specializzato in soluzioni al debito è oggi la scelta migliore.

COVID E DEBITO: LE CONSEGUENZE PER IL FUTURO

Anche se molti non ne parlano e molti altri non se ne stanno accorgendo, in tutto ciò la pandemia di Covid-19 non ha fatto altro che peggiorare una situazione già di per sé difficile e complicata.

Il blocco delle procedure esecutive ha comportato una frenata dei pignoramenti e delle aste dando ai debitori una boccata di ossigeno; ma oggi i debitori rischiano di avere la testa spinta ancor più sotto acqua.

Pignoramenti e aste sono riprese e a quelle che per più di un anno sono state bloccate si aggiungeranno quelle di chi in questa pandemia ha perso il lavoro o di chi ha sospeso il pagamento delle rate del mutuo e che non riuscirà più a sostenerlo alla ripresa.

COVID E DEBITO: COSA FARE?

La prima cosa da fare è riconoscere di essere in difficoltà: sembra banale ma spesso si tende ad aspettare per vedere come si evolve la situazione cercando di minimizzare il problema del debito nella speranza che rientri naturalmente da solo… Purtroppo il tempo non può che peggiorare la situazione facendo lievitare il debito residuo e, di conseguenza, ingrandendo i problemi a esso legati.

Affidarsi a un Consulente del Debito specializzato nelle soluzioni al debito: l’errore più diffuso è quello di rivolgersi ad altre figure professionali “generaliste” che non affrontano ogni giorno situazioni di sovraindebitamento, che non sono abituate ad aver a che fare quotidianamente con tutti i problemi legati al debito e che, soprattutto, non sono specializzate nelle soluzioni al debito quali il Saldo e Stralcio o la Legge 3/2012.

LA SOLUZIONE C’È, ESISTE!

IL MOMENTO DI AGIRE È ORA

Capisci bene, allora, che rimandare ancora il problema del debito non può far altro che aggravarlo.

covid e debito
Cancella il tuo debito, ORA!
 
Liberati dal debito una volta per tutte e torna a sorridere e vivere sereno.

LA SOLUZIONE: NON ASPETTARE, RIVOLGITI ORA A PUNTOZERO

Il problema del debitose non affrontato in maniera corretta affidandosi a dei professionisti del settorepuò rappresentare un tunnel senza via d’uscita.

covid e debito

Ecco perché è importante agire per tempo, raccogliere il proprio coraggio e rivolgersi a dei professionisti in grado di cancellare per sempre e una volta per tutte il problema del debito.

Solo rivolgendosi a un CONSULENTE DEL DEBITO sarà possibile evitare le gravi conseguenze legate al debito e trovare una vera soluzione che permetta a chi è in gravi difficoltà debitorie di cancellare per sempre il proprio debito e tornare a vivere una vita normale con tranquillità e serenità.

IL METODO PUNTOZERO®

Grazie al nostro brevettato METODO PUNTOZERO® abbiamo risolto con esito favorevole oltre il 90% delle pratiche lavorate.

metodo puntozero saldo e stralcio

I nostri risultati lo confermano:

  • Oltre 9,5 milioni di euro di debito cancellati.
  • Centinaia di persone liberate dal debito, persone che avrebbero visto i propri debiti aumentare fino al tracollo economico e finanziario.

CANCELLA IL TUO DEBITO, PER SEMPRE

Contattataci subito e valutiamo insieme l’attivazione della pratica che ti permetterà di azzerare una volta per tutte i tuoi debiti alle condizioni più favorevoli.

RICEVI UNA CONSULENZA GRATUITA CLICCA ORA SUL LINK QUI SOTTO

CONSULENZA GRATUITA

I NOSTRI RISULTATI SONO VERIFICABILI E ACCERTATI DAL PROVVEDIMENTO DEL TRIBUNALE che attesta legalmente l’estinzione dell’asta e la cancellazione dei debiti dei nostri clienti.

Testimonianza reale

I NOSTRI RISULTATI SONO CONFERMATI DALLE MOLTISSIME TESTIMONIANZE di chiaffidatosi a noi, una volta visto cancellato per sempre il proprio debito ci ha ringraziato con il sorriso sulle labbra rivolgendoci frasi come:

è stata una grande gioia conoscervi, per me voi siete degli angeli”; “oggi che sono libero dai debiti è un’altra vita, non ci posso ancora credere”; “vogliamo ringraziare PUNTOZERO perché ha dimostrato quell’umanità e quella comprensione che non abbiamo invece ricevuto dai nostri creditori”; “graziegrazie e ancora grazie all’infinito… Siete unici”; “è bello sapere che esistono persone che con il sorriso e l’umiltà sono vincenti e sanno ridare la dignità e la fiducia alle famiglie in difficoltà con le banche. Grazie!“ o ancora “per me è stato come vincere al SuperEnalotto. Consiglio PUNTOZERO a tutti coloro che si trovano con la casa pignorata come l’avevo io”.

Testimonianza reale

Per maggiori informazioni sul METODO PUNTOZERO® visita il nostro sito https://www.puntozero.it oppure chiamaci al NUMERO VERDE GRATUITO – RIPARTI SENZA DEBITO 800 135 411.
Saremo più che lieti di rispondere alle tue domande.

Testimonianza reale

Non avere paura di contattarci, non sei solo: sapremo dare risposta a ogni tua domanda.

Condividi questo articolo

Share on facebook
Share on whatsapp
Share on twitter
Share on linkedin
Shopping Basket
small_c_popup.png

TROPPI DEBITI?

Richiedi una consulenza GRATUITA per ripartire senza debiti